Il punto sui mercati

Il punto sui mercati

Prevale la debolezza in questo inizio di settimana sugli indici di Borsa. In attesa dell’apertura di Wall Street, i futures sull’S&P 500 segna il -0,03%, quello sul Dow Jones il -0,07% e quello sul NASDAQ 100 il +0,01%. In Europa, il FTSE Mib cede il -0,17%, il DAX il -0,32% mentre il CAC 40 avanza dello 0,10%. Intanto anche i rendimenti obbligazionari rialzano la testa, con lo yield del decennale USA in rialzo dello 0,66% al 4,47%. Il dollaro USA continua a perdere terreno e il Dollar Index veleggia nei pressi dei livelli più bassi da inizio settembre a causa della convinzione del mercato che la Fed abbia concluso il percorso di rialzo dei tassi e inizierà prima del previsto con i tagli. Su questo fronte maggiori informazioni potrebbero arrivare domani sera con la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Fed. Lato materie prime è da segnalare il rialzo del petrolio WTI (ora +2,13%), in attesa del meeting dell’OPEC+ previsto per questo weekend. Gli operatori monitoreranno se il Cartello farà qualcosa per sostenere i prezzi dopo i recenti ribassi. Le attese vedono una conferma delle attuali quote di produzione anche per il 2024. Inoltre, l’Arabia Saudita dovrebbe confermare i suoi tagli volontari da 1 milione di barili al giorno fino a inizio 2024. Sul fronte delle Banche centrali sono attesi per oggi delle dichiarazioni di Villeroy per la BCE e di Barkin per la Fed.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO