Ipotesi maggiori requisiti di patrimonializzazione delle banche europee e dichiarazioni Lagarde su politica monetaria

🔷Bloomberg riporta che l’Eurotower, dopo i primi risultati della revisione annuale dei rischi per le banche, potrebbe dividere le banche in gruppi a seconda della vulnerabilità dei loro modelli di business ai deflussi di fondi. In questo quadro, potrebbero essere sotto osservazione i depositi dei clienti più facoltosi, la raccolta di mercato e la percezione dei clienti sulla sicurezza dei loro risparmi. Tra le varie mosse che implementerà la BCE potrebbe esserci l’aumento dell’indice di copertura di liquidità, ossia una quantità di asset di alta qualità superiore a quella che ci si aspetterebbe di vedere in un periodo di 30 gironi di stress, il requisito minimo è al 100%, ma gli ultimi dati mostrano come gli istituti di credito dell’Eurozona sono ben al di sopra. In alternativa, Bloomberg riporta come l’Eurotower potrebbe muovere critiche sulla qualità delle riserve delle singole banche e sulla relativa capacità di gestirle, in modo tale da spingerle a migliorare.


🔷Christine Lagarde, Presidente della BCE, ha ribadito l’intenzione dell’istituto di riportare l’inflazione verso il target del 2%, evidenziando che si prenderanno le decisioni necessarie per raggiungere l’obiettivo. Per la Governatrice dell’Eurotower, si devono mantenere elevati i tassi per contenere l’indice dei prezzi al consumo.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO