La Federal Reserve ha mantenuto i tassi fermi al 5%-5,25%

Come da attese, al fine di dare modo al board di ricevere ulteriori informazioni e valutare le implicazioni per la politica monetaria. Tuttavia l’istituto centrale non ha escluso altri aumenti dei tassi nel 2023, secondo il dot-plot si potrebbe trattare di altri 50 punti base, sempre tenendo conto dei dati. Gli esponenti del board prevedono inoltre 100 punti base di tagli del costo del denaro nel 2024. Oltre a questo, i funzionari prevedono una crescita all’1% per il 2023, con un tasso di disoccupazione al 4,1%. Entrambe le attese sono migliori rispetto al precedente 0,4% e al 4,5%. Per il 2024 la crescita economica è vista all’1,1%, mentre per il 2025 all’1,8%, mentre il tasso di disoccupazione è stimato al 4,5% per entrambi gli anni. Le stime sull’inflazione sono invece per un PCE core al 3,9% entro fine anno (precedente 3,6%), al 2,6% nel 2024 e al 2,2% nel 2025. Gli indici USA al momento scambiano in territorio negativo: l’S&P 500 segna il -0,47%, il Dow Jones il -1,03% e il NASDAQ 100 il -0,04%. Ora gli occhi sono puntati sulla conferenza di Powell.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO