Mercato obbligazionario: la volatilità è destinata a persistere fino al prossimo anno

Da luglio dello scorso anno i rendimenti dei Treasury decennali sono inferiori a quelli dei titoli a due anni: in altre parole abbiamo una curva dei rendimenti obbligazionari invertita. Gli unici due periodi più lunghi in cui si è avuta una curva invertita sono stati quelli dall'agosto 1978 al maggio 1980 e dal settembre 1980 all'ottobre 1981, secondo i dati Bloomberg. Questi due periodi sono stati caratterizzati da un'elevata volatilità dei prezzi e da recessioni consecutive, indotte dalla lotta aggressiva dell'allora presidente della Fed Paul Volcker contro l'inflazione dilagante. Se l'attuale inversione durerà fino al prossimo aprile, sarà la più lunga di sempre. Sembra che questo periodo abbia molto in comune con i precedenti, con la FED estremamente concentrata sulla lotta all’inflazione e meno preoccupata che l'aumento dei tassi d'interesse possa distruggere l'economia statunitense. Ciò suggerisce che la straordinaria volatilità del mercato obbligazionario degli ultimi 15 mesi è destinata a persistere.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO