🔹Ricavi: 25,5 miliardi di dollari, stime a 24,77 miliardi (dati Refinitiv)
🔹EPS: 0,52 dollari, previsioni a 0,62 dollari (dati Refinitiv)
🔹EBITDA: 3,674 miliardi di dollari contro attese a 3,969 miliardi (dati Refinitiv)
🔹I ricavi del business automotive si sono attestati a 19,878 miliardi di dollari (-7% a/a), quelli della divisione Energy generation and storage a 3,014 miliardi (+100%) e quelli del segmento Services and other a 2,608 miliardi (+21%). Le vendite di crediti normativi sono quasi triplicate su base annuale, arrivando a 890 milioni di dollari.
🔹Le spese operative sono cresciute del 39%, a 2,973 miliardi di dollari
🔹Il margine operativo è cresciuto su base sequenziale dal 5,5% al 6,3%, scendendo di 333 punti base su base annuale
🔹Il gruppo ha affermato di essere sulla buona strada per produrre nuovi veicoli, inclusi quelli più economici, nella prima metà del 2025. Tuttavia, questi modelli comporteranno una riduzione di costi minore rispetto a quanto previsto inizialmente
🔹Sugli utili hanno pesato gli oneri di ristrutturazione e un aumento delle spese operative prevalentemente causato dai progetti di IA
🔹Per quanto riguarda il progetto del Robotaxi, Tesla ha affermato che i tempi di introduzione dipendono dal progresso tecnologico e dalle approvazioni normative
🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Tesla cedono il -7,76%