USA: l'adozione dell'IA dalle aziende cresce al 9,7% nel 3° trimestre

Ogni trimestre, Goldman Sachs pubblica l’aggiornamento sul tracker per l’adozione dell’AI. In particolare, viene evidenziato che la crescita degli investimenti legati al tema dell’intelligenza artificiale resta forte, specie per le aziende che producono semiconduttori, per le quali ci si aspetta una crescita dei ricavi del 38% entro fine 2026.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Nel 2° trimestre 2025, probabilmente a causa del tentativo di anticipare i dazi, gli investimenti statunitensi in hardware e software legati all’IA sono aumentati. In particolare, le spedizioni dei produttori di componenti di intelligenza artificiale sono aumentate in USA, Canada e Giappone.

Tuttavia è da evidenziare un rallentamento nell’adozione dell’IA da parte delle aziende nel corso del 3° trimestre: il 9,7% delle società usa questo strumento per produrre beni o servizi (dal 9,2% del 2° trimestre). A livello settoriale, la maggiore crescita nell’adozione si è vista nel comparto finanziario e in quello immobiliare.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Il settore dell’editoria e della radiodiffusione hanno segnalato invece il maggior incremento previsto nei prossimi 6 mesi. In generale si continua a vedere una maggiore adozione dell’intelligenza artificiale in quei settori che hanno mansioni più esposte all’automatizzazione.

I principali ostacoli all’utilizzo sono ancora identificati nelle problematiche di sicurezza, di qualità e di disponibilità dei dati.

Interessante l’impatto sul mercato del lavoro complessivo, che rimane ancora limitato anche se si notano difficoltà occupazionale nell’ambito del marketing, della progettazione grafica, dell’assistenza clienti e del tech.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Con la piena adozione, l’IA potrebbe finire per sostituire il 6%-7% dei posti di lavoro. In generale, nelle piccole aree in cui è stata implementata l’IA generativa, si nota un aumento medio della produttività del 27%.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News