BTP: crescono i rischi al ribasso

BTP: crescono i rischi al ribasso

Gli analisti di Citi si aspettano un ulteriore allargamento dello spread tra i rendimenti del BTP e del Bund a 10 anni. Questo perché ci si aspetta che i rischi fiscali e l’eventuale quantitative tightening manterranno sotto pressione gli asset del nostro Paese. Gli analisti evidenziano che il deficit potrebbe arrivare al 5,5% del PIL, rispetto al 4,5% visto ad aprile. Per il 2024 si potrebbe invece vedere questa percentuale al 3,7%, con rischi di rialzo dell’offerta di titoli di Stato. Inoltre, se si ipotizza che con il rialzo di settembre l’Eurotower abbia concluso il percorso di incremento dei tassi, il focus deve spostarsi sugli altri strumenti di politica monetaria, come il QT. Gli analisti giudicano l’uso di questo tool più probabile rispetto a quello relativo all’incremento dei requisiti di riserva per le banche (ne avevamo parlato qui https://t.me/freefinancepro/1073)Fonte: ricerca Citi


Fonte immagini: Refintiv

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO