Wall Street: calendario delle aperture e delle chiusure del 2025

Monitorare i giorni di chiusura del New York Stock Exchange (NYSE) e del NASDAQ è di fondamentale importanza in quanto impatta in termini significativi sui volumi degli altri mercati del mondo. Oltre ai sabati e le domeniche, nel 2025 Wall Street sarà chiusa:

  • 1° gennaio per il Capodanno;
  • 9 gennaio per una chiusura straordinaria in onore di Jimmy Carter;
  • 20 gennaio per il giorno di Martin Luther King Jr;
  • 17 febbraio per il Presidents Day;
  • 18 aprile per il Venerdì Santo;
  • 26 maggio per il Memorial Day;
  • 19 giugno per il Juneteenth;
  • 4 luglio per il Giorno dell’Indipendenza;
  • 1° settembre per il Labor Day;
  • 27 novembre per il Giorno del Ringraziamento;
  • 25 dicembre per Natale.

Il 3 luglio, 28 novembre e 24 dicembre è prevista la chiusura anticipata all’1:00 P.M. locale (19:00 italiane). Il New York Stock Exchange riporta che nel 2025 ci saranno 251 giorni di negoziazione, 1 in meno rispetto al 2024. Nel dettaglio:

21 a gennaio, 19 a febbraio, 21 a marzo, 21 ad aprile, 21 a maggio, 20 a giugno, 22 a luglio, 21 ad agosto, 21 a settembre, 23 a ottobre, 19 a novembre e 22 a dicembre.

Gli orari di pre-market, negoziazione continua e after hours


  • Quando si parla di Wall Street si devono considerare le varie fasi di negoziazione:
  • Dalle 4:00 A.M. alle 9:30 A.M. (dalle 10:00 alle 15:30 italiane) si tiene il pre-market
  • Dalle 9:30 A.M. alle 4:00 P.M. (dalle 15:30 alle 22:00 italiane) si tiene la fase di negoziazione continua
  • Dalle 4:00 P.M. alle 8:00 P.M. (dalle 22:00 alle 02:00 italiane) si tiene l’after-hours

I giorni di chiusura del mercato obbligazionario USA


Per quanto riguarda i bond statunitensi i giorni di chiusura nel 2025 sono leggermente diversi rispetto a quello che riguarda le azioni. In particolare, stando alla Securities Industry and Financial Markets Association, il mercato obbligazionario a stelle e strisce sarà chiuso:

  • 1° gennaio per il Capodanno;
  • 20 gennaio per il giorno di Martin Luther King Jr;
  • 17 febbraio per il Presidents Day;
  • 18 aprile per il Venerdì Santo;
  • 26 maggio per il Memorial Day;
  • 19 giugno per il Juneteenth;
  • 4 luglio per il Giorno dell’Indipendenza;
  • 1° settembre per il Labor Day;
  • 13 ottobre per il Columbus Day;
  • 11 novembre per il Veterans Day;
  • 27 novembre per il Giorno del Ringraziamento;
  • 25 dicembre per Natale.

Il 9 gennaio, 17 aprile, 23 maggio, 3 luglio, 28 novembre, 24 dicembre e 31 dicembre il mercato chiuderà alle 02:00 P.M. locali (20:00 italiane). 

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO