Nel corso della prossima settimana si terranno diverse aste di titoli di Stato, tra cui diverse emissioni di lungo termine in USA e Germania. Ecco il consueto calendario delle emissioni di bond governativi di Austria, Francia, Germania, Italia, Regno Unito e USA per la settimana che va dal 19 al 23 febbraio. Ricordiamo che i dati sono reperiti da Refinitiv e riguardano solo le emissioni con scadenza superiore a 1 anno.
Lunedì 19 febbraio
- Oggi è previsto il collocamento di Bubill tedeschi a 1 anno, con scadenza prevista al 19 febbraio 2025 e coupon 0.
Martedì 20 febbraio
- Oggi è attesa l’emissione di Schatz tedeschi a 2 anni, scadenza al 19 marzo 2026 e coupon al 2,5%.
- Si terrà l’asta dei GILT a 40 anni con scadenza al 22 ottobre 2063 e coupon allo 4%
- Per gli USA è previsto il collocamento di T-Bill a 1 anno, coupon 0 e scadenza al 20 febbraio 2025.
Mercoledì 21 febbraio
- È atteso il collocamento di Bund a 10 anni con scadenza al 15 febbraio 2034 e coupon al 2,2%
- Si dovrebbe tenere l’asta dei Gilt con scadenza al 7 giugno 2028 e coupon al 4,5%
- Il focus passerà sugli USA con il collocamento dei Treasury a 20 anni (scadenza al 15 febbraio 2044) e coupon al 2,125%. Si terrà anche quello del titolo di Stato a 2 anni (scadenza 31 gennaio 2026) e coupon al 5,545%.
Giovedì 22 febbraio
- Oggi è atteso il collocamento di TIPS a 30 anni (scadenza il 15 febbraio 2054) e coupon all’1,875%
Venerdì 23 febbraio
- Al momento della scrittura non è prevista nessuna asta di bond governativi con scadenza superiore a 1 anno.