Cina: peggiorano le attese di crescita degli economisti

Un nuovo sondaggio di Reuters condotto tra il 4 e l’11 settembre tra 76 analisti vede la crescita cinese al 5% nel 2023, sotto il 5,5% dell’indagine svolta a luglio. Le attese per il 2024 sono per un’economia in miglioramento del 4,5%, mentre per il 2025 è previsto un 4,3%. Diversi i motivi che hanno portato a questo peggioramento della view, in primis l’andamento del settore immobiliare, che rappresenta circa il 25% dell’economia del Paese. Inoltre, i consumi delle famiglie potrebbero recuperare in modo più lento del previsto e si deve considerare la serie di tensioni commerciali con gli USA. Le stime sull’inflazione sono dello 0,6% per il 2023 e dell’1,9% per il 2024, che si confrontano con i precedenti 1,1% e 2,1%. Alla domanda se Pechino reagirà con un pacchetto di stimoli economici aggressivi, 17 intervistati su 21 hanno risposto di no.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO