USA: crescono debito e insolvenze nel 4° trimestre
06 febbraio 2024

Tornando ai prestiti auto, i tassi di insolvenza sono sopra i livelli pre-pandemia, con un deterioramento che sembra essere di ampia portata. Un andamento peggiore lo si sta vedendo nei prestiti aperti tra il 2022 e il 2023, forse per via dei prezzi delle automobili più elevati e ai tassi maggiori. Gli analisti della Fed di NY ritengono che questo fenomeno andrà monitorato nei prossimi mesi, specie per l’aumento della sofferenza dei mutuatari delle aree a basso reddito. Nel 4° trimestre i prestiti per i veicoli sono arrivati a 1.610 miliardi di dollari (+12 miliardi).


Intanto, i saldi delle carte di credito sono cresciuti di 50 miliardi di dollari (1.130 miliardi), mentre quelli dei prestiti agli studenti hanno registrato +2 miliardi, arrivando a 1.600 miliardi di dollari. La Fed di New York ha evidenziato che le insolvenze gravi sulle carte di credito sono aumentate per tutte le fasce di età, specie in quelle più giovani.
Infine, il numero di mutui ipotecari in difficoltà è storicamente basso, anche se si è assistito ad un incremento dei prestiti tramite linee di credito per la casa per il settimo trimestre consecutivo.
Fonte immagini: Fed di New York
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO