Dichiarazioni de Guindos (BCE) su tassi e rallentamento economico, Caixin PMI cinese, nuove misure della PBOC e rialzo del prezzo del petrolio

🔷Luis de Guindos, Vicepresidente della BCE, ha detto che la discussione in merito ad un rialzo dei tassi nel meeting di settembre è aperta. L’istituto è tuttavia vicino alla fine del ciclo di inasprimento. De Guindos ha inoltre messo in luce che gli ultimi dati di luglio e agosto indicano una decelerazione dell’economia nel 3° trimestre e, probabilmente, anche nel 4°.


🔷Il Caixin PMI manifatturiero cinese (agosto, finale) si è attestato a 51 punti, oltre le attese Reuters a 49,3 punti. La misurazione è tornata sopra la soglia dei 50 punti, che delinea la contrazione dall’espansione del settore. Intanto, la People’s Bank of China ha detto di essere intenzionata a tagliare il coefficiente di riserva obbligatoria in valuta estera di 200 punti base, portandolo dal 6% al 4% dal 15 settembre. L’obiettivo sarebbe quello di frenare la flessione dello yuan. Oltre a questo, Reuters sottolinea che diverse banche hanno abbassato i tassi ipotecari tra i 5 e i 25 punti base.


🔷Le quotazioni del petrolio WTI continuano a mostrare forza. Alla base del rialzo vi è l’opinione del mercato che l’Arabia Saudita estenderà il taglio volontario da 1 milione di barili al giorno fino ad ottobre. Inoltre, la Russia concorda con l’OPEC+ per un abbassamento dell’output.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO