Schanbel (BCE): incertezza su percorso tagli dopo giugno
17 maggio 2024
In un’intervista a Nikkei Isabel Schnabel, esponente del board della BCE, ha messo in guardia sul rischio di un allentamento prematuro: mentre il taglio a giugno sembra appropriato, quello di luglio non appare giustificato. Per Schnabel, è importante seguire un approccio cauto e dare il tempo sufficiente a vedere cosa succede.
I rischi di inflazione sono ancora inclinati verso l’alto: gli shock geopolitici potrebbero far aumentare le prospettive di inflazione, mentre la frammentazione geopolitica potrebbe creare nuovi pericoli al rialzo. Al fine di aumentare la fiducia, è necessario osservare nuovi progressi sui prezzi, specie quelli domestici che si stanno dimostrando più rigidi.
I rischi di inflazione sono ancora inclinati verso l’alto: gli shock geopolitici potrebbero far aumentare le prospettive di inflazione, mentre la frammentazione geopolitica potrebbe creare nuovi pericoli al rialzo. Al fine di aumentare la fiducia, è necessario osservare nuovi progressi sui prezzi, specie quelli domestici che si stanno dimostrando più rigidi.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO