02 ottobre 2023
Con il forte aumento dei rendimenti dei bond governativi USA, si potrebbe essere arrivati a quello che il Governatore della Fed di Minneapolis Neel Kashkari ha definito “un’economia con equilibrio ad alta pressione”. Questo ambiente è caratterizzato da un’inflazione più alta del 2%, una bassa disoccupazione e una crescita economica positiva. Il cambio di paradigma potrebbe creare non pochi problemi all’economia, in quanto diversi modelli di business e i comportamenti delle persone erano da un certo punto di vista abituati al regime di tassi 0, prendendo a prestito il denaro “a costo 0”. Alcuni analisti ritengono che questo ambiente possa spingere la Fed ad alzare il costo del denaro fino ad un punto di rottura. Stando al modello Adrian, Crump e Moench, il premio a termine dei Treasury a 10 anni USA è tornato positivo per la prima volta dal 2021. Ricordiamo che si tratta del compenso richiesto dall’investitore per accorparsi il rischio che i tassi di interesse possano cambiare durante la vita dell’obbligazione.
Un ritorno in positivo di questo dato evidenzia l’incertezza sull’attuale fase economica e di politica monetaria. Oltre a questo, i tassi impliciti a breve termine hanno raggiunto il 4,5% indicando che gli investitori non si attendono un forte ribasso del costo del denaro nei prossimi anni. Più il costo del denaro è alto, più la Fed potrà tagliarlo quando dovrà aggiustare la politica monetaria in futuro. In questo quadro ci potrebbe essere sempre meno spazio per il Quantitative Easing, strumento che verrebbe dunque usato sempre meno creando incertezza per i prezzi delle obbligazioni. Inoltre, diversi esperti mettono in luce come l’aumento del tasso a breve potrebbe aver fatto alzare il tasso neutrale (per approfondire https://freefinance.biz/aspettando-jackson-hole-cosa-e-il-tasso-neutrale-e-perche-e-importante-oggi/). John Velis di BNY Mellon evidenzia che il pricing attuale del mercato obbligazionario metta in luce che le probabilità di un equilibrio ad alta pressione sia più alta del 40% stimato da Kashkari.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO