11 settembre 2023
🇪🇺La Commissione Europea ha tagliato le stime di crescita dell’Eurozona per il 2023 e il 2024, portandole rispettivamente allo 0,8% e all’1,1% dai precedenti 1,1% e 1,6% previsti a maggio. Questo per via della debolezza della domanda interna, la quale dimostra che i prezzi elevati stanno avendo un peso più alto del previsto nell’economia. Per quanto riguarda l’inflazione, questa è attesa al 5,6% nel 2023 e al 2,9% nel 2024. Questi dati si confrontano con il 5,8% e il 2,8% delle attese precedenti. A livello di singoli Paesi, la Commissione si attende una crescita della Germania del -0,4% nel 2023 e dell’1,1% nel 2024 (precedenti +0,2% e 1,4%). L’economia italiana è vista in crescita dello 0,9% nel 2023 e dello 0,8% nel 2024 (precedenti 1,2% e 1,1%), quella dei Paesi Bassi dello 0,5% e dell’1% (precedenti 1,8% e 1,2%), quella francese dell’1% e dell’1,2% (precedenti 0,7% e 1,4%) e quella spagnola del 2,2% e dell’1,9% (precedenti 1,9% e 2%).
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO