Eurozona: la Commissione Europea taglia le stime di crescita per il 2023

Eurozona: la Commissione Europea taglia le stime di crescita per il 2023

🔷La Commissione Europea ha tagliato le stime di crescita per l’Eurozona per il 2023 dallo 0,8% allo 0,6% per via dell’impatto più forte del previsto dell’aumento dei tassi, dell’inflazione elevata e della debolezza della domanda esterna. La crescita dovrebbe però riprendere forza nel 4° trimestre dell’anno, con un PIL in aumento dello 0,2% su base trimestrale. Nel 2024 il dato è visto all’1,2% e nel 2025 all’1,6%. La ripresa verrà supportata dai consumi, da un mercato del lavoro più solido, da una diminuzione dell’inflazione e da una crescita salariale sostenuta. L’indice dei prezzi al consumo è visto al 3,2% nel 2024 e al 2,2% nel 2025. I deficit aggregati sono attesi al 2,8% nel 2024 e al 2,7% nel 2025, in calo grazie alla riduzione dei sussidi energetici e alla loro successiva eliminazione. Un avviso è stato lanciato a Francia, Italia, Slovacchia, Malta e Belgio, che dovrebbero avere deficit superiori al 4% del PIL in entrambi gli anni. Per questi Paesi potrebbero scattare provvedimenti disciplinari.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO