Financial Stability report della BCE: rischi per la stabilità a causa dei tassi elevati e della crescita debole

Nella sua Financial Stability Review, la BCE ha evidenziato che la debolezza della crescita in Eurozona rischia di amplificare i rischi per la stabilità finanziaria derivanti dalla campagna di aumento dei tassi di interesse. Il rischio è che venga compromessa la capacità di persone, imprese e Governi di onorare i propri debiti. Il rapporto mostra che i mercati si aspettino un soft landing, in cui si verifica una moderazione dell’inflazione senza un significativo impatto sulla crescita. Nella pratica però, viene evidenziato come questo scenario sia difficile da realizzare, specie “se si considera l’entità degli aumenti del costo del denaro in un breve periodo di tempo. Il rapporto sottolinea anche che si sta assistendo ad un incremento delle insolvenze aziendali, elemento che potrebbe crescere ulteriormente se la crisi economica diventasse più ampia e i costi del credito aumentassero. Ciò provocherebbe effetti a catena su banche, investitori non bancari e prospettive occupazionali. Per gli istituti di credito, lo scenario è complicato anche dai maggiori accantonamenti e dai maggiori costi di finanziamento. Un altro rischio messo sotto i riflettori dal FSR è relativo alle banche ombra, che rischiano di ricevere margin call o richieste di rimborsi dai clienti che non riuscirebbero ad affrontare per via della mancanza di liquidità a disposizione. L’Eurotower ha visto che molti fondi obbligazionari non avevano abbastanza liquidità per resistere a 30 giorni di deflussi rilevanti.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO