14 agosto 2023
Nella settimana appena conclusa, i prezzi del petrolio Brent hanno raggiunto livelli che non si vedevano dallo scorso febbraio. Il valore di questa materia prima è particolarmente importante per le aspettative di inflazione: secondo una ricerca di Jefferies, la correlazione tra il Brent e le aspettative a 5 anni dell’inflazione USA è di 0,88 dal 2011. Per gli analisti, il recente rialzo potrebbe mettere in difficoltà la narrativa secondo cui Fed e BCE potrebbero aver concluso l’attuale ciclo di rialzo dei tassi. I recenti aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche potrebbero dunque frenare il calo dell’inflazione statunitense (Deutsche Bank vede per agosto un incremento dello 0,61% dell’headline e dello 0,23% della core). infine ricordiamo che la problematica sul petrolio potrebbe essere più diffusa, in quanto l’obiettivo dell’OPEC è mantenere il prezzo del WTI intorno ai 90 dollari al barile (come da dichiarazioni di ottobre 2022 del Ministro di Stato per le risorse petrolifere della Nigeria Timipre Sylva).
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO