19 ottobre 2023
La crescita dei rendimenti non accenna a fermarsi e lo yield del titolo di Stato a 10 anni ha ormai raggiunto il 5% (ora al 4,97%, massimi da inizio luglio 2007). L’aumento dei rendimenti non rende solo più costosi i prestiti per imprese, famiglie e Governi, ma fa diventare meno attraenti le azioni. Questo per il concetto di premio al rischio, in quanto il rendimento che i titoli azionari devono offrire deve essere ben più alto rispetto a quello considerato “risk free” offerto dai bond Governativi. Se si guarda a questo valore calcolato come l’earnings yield dell’S&P 500 a cui si toglie il rendimento del decennale, si noterà che sono stati raggiunti i minimi da oltre 20 anni, con lo spread sceso in territorio negativo. Intanto, gli analisti di Credit Agricole hanno rivisto al rialzo le previsioni a fine 2023 sul rendimento del Treasury a 10 anni portandole dal 4% al 4,5%.
Sono diversi i fattori che hanno portato a questa revisione, tra cui l’atteggiamento aggressivo della Fed con tassi higher for longer, lo switch verso il “cheapest-to-deliver” e i rischi di convessità. Inoltre, l’offerta di bond governativi USA è aumentata e ci sono timori che gli acquisti esteri diminuiscano. Gli analisti si attendono che la curva rimanga invertita nel prossimo futuro. CA nota che il premio a termine sui Treasury si è normalizzato con quello a 10 anni passato da -100 punti base di metà luglio a +27 punti base, mentre i gestori appaiono orientati verso il lato lungo della curva visto i tassi interessanti su base storica. Sui rendimenti gli esperti si aspettano che inizino a diminuire gradualmente nel corso del 2024, con un inizio di flessione durante il trimestre in corso. Inoltre si stima l’inizio del ciclo di tagli dei tassi con il 3° trimestre 2024, con 50 punti di ribasso nei tassi durante l’anno.
In questo quadro, entro fine dell’anno prossimo l’inversione della curva 2-10 anni scompare e la curva dei rendimenti dovrebbe diventare più ripida nel corso della seconda metà del 2024. Fonti: Refinitiv, ricerca Credit Agricole
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO