Inflazione italiana ai minimi degli ultimi 14 mesi

Inflazione italiana ai minimi degli ultimi 14 mesi

Il tasso d'inflazione italiano è sceso a giugno, ai minimi degli ultimi 14 mesi. I prezzi al consumo sono aumentati del 6,7% rispetto a un anno prima, un valore nettamente inferiore all'aumento del 7,6% di maggio, secondo i dati dell'Istat. Il rallentamento dell'aumento dei prezzi dei servizi di pubblica utilità e i costi di trasporto più bassi hanno contribuito a far diminuire il ritmo degli aumenti. Anche se al momento non vediamo una spirale salari-prezzi o un de-ancoraggio delle aspettative, più a lungo l'inflazione rimane al di sopra dell'obiettivo, più questi rischi diventano grandi", ha detto Christine Lagarde "A meno che non si verifichi un cambiamento sostanziale delle prospettive, continueremo ad aumentare i tassi a luglio". La prospettiva di un ulteriore inasprimento ha suscitato immediate critiche da parte di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. L’aumento dei tassi per contenere l'inflazione pesa sulle finanze pubbliche dell’Italia, danneggiando i consumatori, sia come mutuatari che come contribuenti, e incidendo sulla crescita.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO