02 giugno 2023
Il fermento intorno all'intelligenza artificiale ha spinto gli investitori a investire una quantità record di denaro nei titoli tecnologici. Secondo lo strategist Michael Hartnett, la "baby bolla" dell'intelligenza artificiale è stato il tema dominante del mercato nel mese di maggio, con i fondi tecnologici che hanno attirato un massimo storico di 8,5 miliardi di dollari nella settimana fino al 31 maggio. La "tecnologia monopolistica" sta vincendo grazie ad un forte potere di determinazione dei prezzi da parte dei grandi player. L'indice Nasdaq 100 è ora ai massimi storici rispetto all'indice Russell 2000. L'indice di forza relativa del Nasdaq 100 è tornato sopra 70, la soglia di ipercomprato, che alcuni considerano un precursore di un crollo. Anche le posizioni lunghe sui futures del Nasdaq 100 sono ai massimi degli ultimi tre anni, il che aumenta il rischio di un crollo, secondo gli strategist di Citigroup Inc. Hartnett di BofA - che aveva correttamente previsto il crollo delle azioni nel 2022 - ha dichiarato di rimanere ribassista sulle azioni in generale, in vista di un inasprimento delle condizioni finanziarie.
L'operazione contrarian secondo il suo parere sarebbe vendere AI e comprare azioni di Hong Kong. Commento: Abbiamo analizzato la ricerca di BoA e di Goldman relative al settore tech e al trend dell’intelligenza artificiale nell’ultimo webinar “Perchè gli Hedge fund puntano sui MAGMA (Microsoft, Apple, Google, Meta, Amazon)”: https://youtu.be/FZbRFcVBXIA. Considerando gli influssi sul settore tech degli ultimi mesi e il rapido sviluppo e utilizzo dell’IA sembra difficile pensare per il momento ad un crollo di questi titoli. Come abbiamo visto nel webinar i volumi sulle call sul NDX sono ai massimi (dal 2014) e la liquidità che può essere investita è ancora tanta. I fondi, che sono partiti sottopesati sull’azionario e sul settore tech, devono recuperare le performance perse e questi titoli rappresentano il modo giusto per farlo perchè presentano prospettive di forte crescita in un contesto recessivo. Il rally NON può durare per sempre ma forse è prematuro pensare oggi ad un forte crollo.
Analizzeremo nel dettaglio le prospettive del trend dell'IA nel prossimo webinar alla luce dei flussi degli investitori aggiornati e delle ultime ricerche delle banche d'affari.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO