Lo stress sistemico di USA ed Eurozona è cresciuto ai massimi degli ultimi mesi
31 ottobre 2023

Su base giornaliera, la BCE pubblica il Composite Indicator of Systemic Stress, che raggruppa diverse misure di stress finanziario divise tra cinque categorie; settore degli intermediari finanziari, mercati monetaria, mercati azionari, mercati obbligazionari e mercato Forex. I valori vanno da 0 a 1, dove quest’ultimo rappresenta un alto livello di stress. È da notare che nelle ultime settimane gli indici per Eurozona e USA sono aumentati in maniera piuttosto decisa. Mentre per gli Stati Uniti la misura è aumentata in maniera marginale arrivando comunque ai massimi da giugno, nell’area euro questo numero è salito ai top da aprile, un periodo in cui vi erano diverse preoccupazioni sullo stato di salute del sistema bancario.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO