Market mover 13-17 ottobre: via alla stagione delle trimestrali
12 ottobre 2025
La settimana che si appresta ad iniziare vedrà la pubblicazione di pochi market mover di rilievo. Il Bureau of Labor Statistics ha annunciato che i dati sull'inflazione USA saranno pubblicati il prossimo 24 ottobre, al posto dell'inizialmente previsto 15 ottobre. La pubblicazione degli altri dati USA dell'ottava da parte degli enti pubblici sarà subordinata alla fine della shutdown. Si conosceranno anche i dati su PPI e CPI della Cina.
L’agenda prevede anche l’inizio della stagione delle trimestrali (qui le attese).
Ecco il calendario completo dell’ottava:
Lunedì 13 ottobre
- Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.
Martedì 14 ottobre
- Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.
Mercoledì 15 ottobre
- Per la Cina si conosceranno i dati dell’indice dei prezzi alla produzione e al consumo di settembre. Su base annuale, le attese Bloomberg sono rispettivamente al -2,3% e al -0,2%, che si confrontano con i -2,9% e -0,4% di agosto.
- Alle 20:00, la Fed pubblicherà il Beige Book.
Giovedì 16 ottobre
- Per gli Stati Uniti sarà reso noto il PPI di settembre. Su base annuale, è previsto un aumento dal 2,6% al 2,7%.
- Il focus si sposterà sulle vendite al dettaglio di settembre, attese in calo dallo 0,6% allo 0,4% su base mensile.
- Per quanto riguarda il mercato del lavoro, saranno pubblicate le richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana. Le attese sono per un dato a 229mila unità.
Venerdì 16 ottobre
- Oggi il focus sarà sull’inflazione di settembre (finale) dell’Eurozona. La misura core e headline non dovrebbero registrare variazioni rispetto ai dati preliminari, attestandosi rispettivamente al 2,3% e al 2,2%.
- Per gli USA si conoscerà la produzione industriale di settembre, vista allo 0% contro lo 0,1% di agosto.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Nel corso della settimana, sono attese diverse dichiarazioni da parte di esponenti del board di BCE e Fed: ecco quelle calendarizzate da Bloomberg al momento della scrittura:
- Lunedì sono attese le dichiarazioni di Paulson (non votante) per la Fed;
- Martedì parleranno Bowman (votante), Powell, Waller (votante) e Collins (votante) per la Fed, mentre per la BCE sono attese le parole di Cipollone, Makhlouf, Kocher e Villeroy;
- Mercoledì dovrebbero tenersi dei discorsi di de Guindos, Rehn e Villeroy per la BCE e di Miran (votante) e Waller per la Fed;
- Giovedì parleranno Waller, Miran e Bowman della Fed e Wunsch, Lane e Lagarde per la BCE;
- Venerdì dovrebbero tenersi le dichiarazioni di Nagel e Rehn per la BCE e di Musalem (votante) per la Fed.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO