Market mover 22-26 settembre: PMI e PCE in focus
21 settembre 2025
L’agenda economica della settimana che va dal 22 al 26 settembre vedrà la pubblicazione di pochi dati di rilievo. In particolare, il focus sarà sul PCE statunitense di agosto e sui PMI di USA ed Eurozona. Segnaliamo la presenza di numerose dichiarazioni da parte degli esponenti di BCE e Fed. Ecco tutti i market mover da monitorare:
Lunedì 22 settembre
- Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.
Martedì 23 settembre
- Si conosceranno gli HCOB manifatturieri, dei servizi e compositi per le principali economie dell’Eurozona (settembre, preliminare). Per il blocco, gli analisti censiti da Bloomberg si aspettano dati rispettivamente a 50,8, 50,5 e 51,1 punti, in lieve aumento rispetto ai 50,7, 50,5 e 51 punti di agosto.
- Per gli USA, verranno pubblicati gli S&P Global PMI manifatturieri e dei servizi di settembre (preliminare). Le stime indicano dati a 51,8 e 53,8 punti, sotto i 53 e 54,5 punti della misurazione precedente.
Mercoledì 24 settembre
- Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.
Giovedì 25 settembre
- Per oggi si conoscerà l’ultima lettura del PIL USA del 2° trimestre 2025, che non dovrebbe subire variazioni rispetto al 3,3% della precedente.
- Il focus passerà poi sugli ordini di beni durevoli di agosto, attesi in calo del -0,5%, meglio del -2,8% di luglio.
- Saranno rese note le richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana, viste a 236mila unità, sopra le 231mila precedenti.
Venerdì 26 settembre
- Oggi saranno pubblicati i dati sui consumi e redditi personali di agosto, visti rispettivamente allo 0,5% e allo 0,3%, che si confrontano con i precedenti 0,5% e 0,4%.
- I riflettori saranno però puntati al PCE di agosto: la misura headline è vista in aumento dal 2,6% al 2,7% a/a, mentre quella core è stimata stabile al 2,9%.
- Si passerà poi alla rilevazione finale dell’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan, previsto stabile rispetto ai 55,4 punti preliminari.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Nel corso della settimana, sono attese diverse dichiarazioni da parte di esponenti del board di BCE e Fed. Ecco i discorsi calendarizzati da Bloomberg:
- Lunedì sono attesi i discorsi di Escriva, Lane e Nagel per la BCE e di Williams (votante), Musalem (votante), Hammack (non votante), Barkin (non votante) e Miran (votante) per la Fed;
- Martedì sono previste le dichiarazioni di Muller, Kocher e Cipollone per la BCE. Per la Fed parleranno Bowman (votante), Bostic (non votante) e Powell;
- Mercoledì dovrebbe tenersi un discorso di Daly (non votante);
- Giovedì sono attese le dichiarazioni di Kazimir per la BCE e di Goolsbee (votante), Williams, Bowman, Logan (votante) e Daly per la Fed;
- Venerdì parleranno Cipollone ed Escriva per la BCE e Barkin e Bowman per la Fed.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO