Market mover 3-7 marzo: riunione BCE e NFP
02 marzo 2025
L’agenda economica della settimana che si appresta ad iniziare vedrà la pubblicazione di diversi dati di rilievo. Il focus sarà in particolare su due temi: la riunione della BCE, che dovrebbe tagliare nuovamente i tassi, e le rilevazioni sul mercato del lavoro a stelle e strisce di febbraio.
Ecco tutti i market mover da monitorare nel corso dell’ottava:
Lunedì 3 marzo
- Si conosceranno gli HCOB PMI manifatturieri finali dell’Eurozona di febbraio. I dati non dovrebbero registrare variazioni rispetto ai 47,3 punti preliminari.
- Il focus più importante della mattinata sarà relativo all’inflazione dell’Eurozona di febbraio (preliminare). Gli analisti censiti da Reuters vedono una misurazione headline in calo dal 2,5% al 2,3%. Il dato core è stimato in flessione al 2,5%, rispetto al 2,7% di gennaio.
- Lato USA saranno rese note le rilevazioni finali di febbraio sull’S&P Global PMI manifatturiero, visto in linea con i 51,6 punti preliminari.
- Le attenzioni passeranno poi all’ISM manifatturiero di febbraio. Il consensus è per un lieve calo da 50,9 a 50,6 punti.
Martedì 4 marzo
- Per oggi non è prevista la pubblicazione di nessun dato di rilievo.
Mercoledì 5 marzo
- Per oggi saranno pubblicati i dati sull’HCOB dei servizi e composito per l’Eurozona. Le attese sono per dati in linea con i 50,7 e 50,2 punti preliminari.
- Lato USA, focus sull’occupazione ADP di febbraio, che dovrebbe segnare un calo da 183mila a 140mila unità.
- Attenzione all’S&P Global PMI dei servizi di febbraio, stimato in linea con i 50,4 punti preliminari.
- Verrà poi pubblicato l’indice ISM non manifatturiero di febbraio, che dovrebbe registrare un incremento da 52,8 a 53 punti.
- La Fed pubblicherà il Beige Book.
Giovedì 6 marzo
- Si conosceranno le vendite al dettaglio di gennaio per l’Eurozona. Le attese sono per un dato all’1,9% su base annuale, in linea con i dati di dicembre.
- Il focus principale sarà rivolto al meeting della BCE, che dovrebbe tagliare i tassi di 25 punti base.
- Alle 14:30 riflettori sulle richieste di sussidi di disoccupazione, viste in lieve calo da 242mila a 235mila unità.
Venerdì 7 marzo
- Verrà pubblicata la revisione sul PIL dell’Eurozona del 4° trimestre 2024. Su base trimestrale, si dovrebbe osservare una variazione dello 0,1%.
- La giornata sarà interamente rivolta ai dati sul mercato del lavoro di febbraio. I Non-Farm Payrolls dovrebbero salire da 143mila a 160mila unità, il tasso di disoccupazione è atteso stabile al 4%, così come il salario orario medio al 4,1% a/a.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Nel corso della settimana, Refinitiv calendarizza diverse dichiarazioni da parte degli esponenti di BCE e Fed:
- Lunedì è attesa una dichiarazione di Musalem (votante)per la Fed;
- Martedì parleranno Williams (votante) e Barkin (non votante) per la Fed;
- Mercoledì sono previste le dichiarazioni;
- Giovedì è attesa la consueta conferenza stampa di Lagarde al termine della riunione della BCE;
- Venerdì dovrebbero parlare Bostic (non votante), Williams, Bowman (votante) e Powell per la Fed. Lato BCE, focus sulle parole di Lagarde, Knot, Nagel e Panetta.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO