Market mover 8-12 settembre: inflazione USA e BCE protagonisti

La settimana che si appresta ad iniziare vedrà la pubblicazione di diversi market mover di rilievo. Gli eventi principali riguardano l’inflazione USA di agosto e la decisione sui tassi da parte della BCE. Da menzionare anche il PPI statunitense e l’indice dei prezzi al consumo e alla produzione cinesi di agosto.

Lato Banche centrali, ricordiamo che per la Fed è iniziato il blackout period, che durerà fino al 18 settembre (qui il calendario completo)

Ecco tutti i dati da monitorare nel corso dell’ottava.

Lunedì 8 settembre

  • In Cina saranno pubblicati i dati sulle esportazioni e importazioni di agosto. Su base annuale, le stime Bloomberg sono rispettivamente al +5,4% e al +3,5%, sotto i precedenti 8,2% e 4,1%.

Martedì 9 settembre

  • Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.

Mercoledì 10 settembre

  • Si conosceranno i dati cinesi di agosto su inflazione e indice dei prezzi alla produzione. Su base annuale, le attese Bloomberg si trovano rispettivamente al -0,2% e al -2,9%, che si confrontano con lo 0% e il -3,6% di luglio.
  • Lato USA, il focus sarà rivolto al PPI di agosto. Le attese sono per un dato a/a fermo al 3,3%. 

Giovedì 11 settembre

  • Oggi la BCE pubblicherà la decisione sui tassi di interesse. Il costo del denaro dovrebbe restare fermo al 2%, saranno quindi da monitorare con attenzione le parole di Lagarde e l’aggiornamento delle previsioni economiche.
  • Per gli USA, saranno pubblicati i dati sull’inflazione di agosto. Su base annuale, il dato core dovrebbe rimanere fermo al 3,1%, mentre quello headline dovrebbe salire dal 2,7% al 2,9%.
  • Si conosceranno poi le richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana. Le stime sono per un lieve calo da 237mila a 235mila unità.

Venerdì 12 settembre

  • Per oggi, sarà da monitorare la pubblicazione dell’indice di sentiment dell’Università del Michigan di settembre (preliminare). La stima è per unna crescita della rilevazione da 58,2 a 59,3 punti.

Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed

Considerando il periodo di blackout della Fed, nel corso della settimana parleranno diversi esponenti della BCE.

  • Lunedì è atteso un discorso di Villeroy;
  • Martedì dovrebbero parlare Nagel e Villeroy;
  • Mercoledì non sono previste dichiarazioni;
  • Giovedì si terrà la conferenza stampa di Christine Lagarde;
  • Venerdì dovrebbero parlare Rehn, Kocher e Nagel.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News