Market mover 11-15 marzo: inflazione USA protagonista
10 marzo 2024
In questa ottava che sta per iniziare gli investitori saranno concentrati sull’inflazione statunitense di febbraio. Per la settimana sono inoltre da segnalare due informazioni di rilievo: la prima riguarda il fatto che con il cambio dell’ora legale per due settimane gli orari di contrattazione a Wall Street saranno anticipati di un’ora. Questo vale chiaramente anche per la chiusura e i vari dati economici. Il secondo elemento da segnalare è che dal 9 marzo è partito il blackout period del FOMC, che durerà fino al prossimo 21 marzo (qui i dettagli).
Lunedì 11 marzo
- Per oggi non è prevista la pubblicazione di alcun dato di rilievo
Martedì 12 marzo

- Oggi il dato più importante è quello dell’inflazione USA di febbraio. Le attese degli analisti censiti da Refinitiv sono per una misurazione headline su base annuale stabile al 3,1%. Per la rilevazione core le stime vedono un calo dal 3,9% a/a al 3,7%.
Mercoledì 13 marzo
- Per oggi non è prevista la pubblicazione di alcun dato di rilievo
Giovedì 14 marzo
- Per oggi verranno pubblicati i dati sui prezzi alla produzione USA di febbraio. Le stime per la rilevazione su base annuale sono all’1,1%, oltre lo 0,9% di gennaio.
- Da monitorare anche le vendite al dettaglio statunitensi di febbraio, che su base mensile dovrebbero attestarsi allo 0,5% contro il -0,8% precedente.
- Focus sulle richieste di sussidi di disoccupazione della settimana, stimate da TradingEconomics a 219mila unità contro le 217mila precedenti.
Venerdì 15 marzo
- Per gli USA verrà reso nota la produzione industriale di febbraio. Su base mensile la rilevazione è prevista allo 0% contro il -0,1% di gennaio.
- Alle 15:00 sarà il turno dell’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan (marzo, preliminare). Le attese sono per una rilevazione a 76,9 punti, in linea con la precedente.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Nel corso della settimana sono previste diverse dichiarazioni da parte degli esponenti della BCE. Ecco cosa prevede attualmente il calendario riportato da Refinitiv:
- Lunedì non è previsto alcun discorso;
- Martedì non è previsto alcun discorso;
- Mercoledì non è previsto alcun discorso;
- Giovedì sono attese le dichiarazioni di Knot, Schnabel, Elderson e de Guindos;
- Venerdì dovrebbe parlare Lane.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO