Market mover 7-11 ottobre: inflazione USA sotto i riflettori
06 ottobre 2024
L’agenda economica della settimana che si appresta ad iniziare vedrà la pubblicazione di pochi dati di rilievo. In particolare, il focus degli operatori sarà su due market mover statunitensi: il primo è l’inflazione di settembre, il secondo l’indice dei prezzi alla produzione. Ecco il calendario completo per l’ottava:
Lunedì 7 ottobre
- Per oggi il focus sarà rivolto alle vendite al dettaglio dell’Eurozona di agosto, che dovrebbero registrare un +0,2% su base mensile, poco sopra rispetto al +0,1% di luglio.
Martedì 8 ottobre
- Per oggi non è attesa nessuna misurazione di rilievo da monitorare.
Mercoledì 9 ottobre
- Alle 20:00 saranno pubblicati i verbali dell’ultima riunione del FOMC.
Giovedì 10 ottobre

- Il focus di oggi sarà relativo all’inflazione USA di settembre. Le stime vedono un calo della misurazione headline dal 2,5% al 2,3% e di una flessione della rilevazione core dal 3,2% al 3.1%.
- Si conosceranno poi le richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana: il consensus ritiene che il dato rimarrà stabile a 225mila unità.
Venerdì 11 ottobre
- Le attenzioni di oggi saranno sempre rivolte agli Stati Uniti, in particolare con l’indice dei prezzi alla produzione di settembre. Su base annuale, la misurazione dovrebbe attestarsi all’1,6%, in calo rispetto ad agosto.
- Verrà pubblicato l’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan, previsto in aumento da 70,1 a 71 punti.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Al momento della scrittura, sono previsti diversi discorsi degli esponenti di BCE e Fed per la settimana che si appresta ad iniziare. Ecco la calendarizzazione riportata da Refinitiv:
- Lunedì parleranno Cipollone e Lane per la BCE e di Kashkari (non votante) per la Fed;
- Martedì sono attese le dichiarazioni di Bostic (votante), Musalem (non votante) e Collins (non votante) per la Fed e di Schnabel per la BCE;
- Mercoledì sono previsti i discorsi di Bostic, Logan (non votante), Goolsbee (non vatante), Barkin (votante) e Collins per la Fed;
- Giovedì parleranno Daly (votante) e Williams (votante) per la Fed;
- Venerdì sono previste le dichiarazioni di Goolsbee, Bowman (votante) e Logan della Fed.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO