18 agosto 2023
Il prezzo delle case che aveva subito un rallentamento lo scorso anno ha recuperato i quasi 3.000 miliardi di dollari persi, con i prezzi delle case in forte aumento. Da un lato c’è il problema delle poche case in vendita (a giugno le transazioni di case esistenti sono diminuite di quasi il 19% rispetto a un anno prima) che avevamo approfondito in questo articolo (https://freefinance.biz/sara-il-mercato-immobiliare-a-sostenere-laggressivita-della-fed/) e dall’altro l’aumento dei tassi. Questi due elementi combinati incidono sulla capacità degli americani di potersi permettere una casa e secondo alcuni dati quest’anno il mercato immobiliare è il meno accessibile dal 1984. Il costo dei prestiti è salito a un livello che non si vedeva da oltre due decenni, e la FED ha indicato che potrebbe aumentare ulteriormente i tassi, aumentando il rischio che i tassi dei mutui si spingano verso l'8%. Giovedì, il tasso medio di Freddie Mac su un mutuo a tasso fisso a 30 anni è salito al 7,09%, il più alto dal 2002.
La Mortgage Bankers Association mostra invece che il tasso medio contrattuale su un mutuo a tasso fisso a 30 anni è salito al 7,16% nella settimana conclusasi l'11 agosto.Alcuni acquirenti con credit score bassi e rapporti debito/reddito elevati stanno ottenendo preventivi dell'8%. Secondo alcuni analisti le persone che stanno prendendo un mutuo in questo momento stanno hanno la speranza di rifinanziare quando i tassi scenderanno e sono sicuri che acquistando ora otterranno prezzi più bassi di quelli che si assicurerebbero se i tassi diminuissero e gli acquirenti si precipitassero sul mercato. Gli analisti tuttavia hanno una view opposta: se i tassi dovessero aumentare, gli elevati tassi dei mutui potrebbero scoraggiare un maggior numero di acquirenti, facendo pressione sulle transazioni che, in ultima analisi, potrebbero far scendere i prezzi delle case. Tuttavia l'ammorbidimento della domanda si è scontrato con la scarsità delle scorte, che ha mantenuto i prezzi fermi per il momento.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO