Oggi tra le società che monitoriamo la performance migliore è quella di Coinbase (+8,04%), mentre la peggiore è quella di PayPal (-10,67%).
Per quanto riguarda le quotazioni dell’exchange di criptovalute, il movimento ascendente potrebbe essere dovuto al
rialzo del Bitcoin, tornato sopra i 45mila dollari.
Fonte immagine: RefinitivPer quello che riguarda PayPal invece, il crollo è dovuto alle
previsioni sugli utili del 2024 che hanno deluso il mercato. Per gli analisti di JP Morgan, quest’anno sarà maggiormente un anno di transizione rispetto a quanto previsto in precedenza, con il target della leva operativa che probabilmente verrà raggiunto dopo il 2024. Gli esperti si aspettano che
le pressioni sul titolo aumentino a mano a mano che le stime scendono.
Diversi analisti hanno modificato il prezzo obiettivo sul titolo: Piper Sandler lo ha portato da 66 a 62 dollari, Evercore ISI da 65 a 56 dollari, RBC da 70 a 74 dollari, KBW da 72 a 70 dollari, TD Cowen da 64 a 58 dollari, JP Morgan da 75 a 70 dollari, Citigroup da 76 a 73 dollari, Mizuho da 65 a 60 dollari, Morgan Stanley da 66 a 62 dollari, BMO da 65 a 60 dollari, BofA da 66 a 64 dollari, Truist Securities da 73 a 70 dollari, Monnes Crespi Hardt da 95 a 80 dollari.
Fonte immagine: Refinitiv