Ottobre: un altro mese positivo per le azioni

Settembre si appresta ad essere il quinto mese consecutivo all’insegna dei rialzi per i principali indici di Borsa statunitensi, che sono riusciti ad archiviare anche nuovi massimi storici. Diversa la situazione per i listini europei, che continuano una fase caratterizzata dall’indecisione.

Ma cosa ci si può attendere a ottobre? Abbiamo svolto il consueto studio sulla stagionalità. Le rilevazioni su S&P 500 e Dow Jones partono dal 1930, quelle sul NASDAQ 100 dal 1985, quelle sul FTSE Mib dal 1998, quelle sul DAX dal 1960 e quelle sul CAC 40 dal 1987. I dati sono stati reperiti da Refinitiv e Bloomberg.

L’S&P 500 ha chiuso ottobre positivo nel 58,95% delle volte. La performance positiva media è stata del +4,14%, quella negativa media del -4,16% e quella generale del +0,73%.

Per il Dow Jones la situazione è simile, in quanto ha chiuso questo mese in rialzo nel 60% dei casi. La variazione media generale è stata del +0,55%, quella positiva del +3,8% e quella negativa del -4,31%.

Il NASDAQ 100 ha registrato ottobre sopra la pari nel 62,5% delle volte. La performance positiva media è stata del +6,35%, quella negativa del -6,09% e quella generale del +1,69%.

Per il FTSE Mib, ottobre ha chiuso positivo nel 70,37% dei casi, con una variazione media del +4,97%. Quando la chiusura è stata negativa, la performance è stata del -6,47% medio, mentre la media generale è del +1,58%.

Il DAX ha chiuso il mese positivo nel 58,46% dei casi, con una variazione media positiva del +5,13%. La chiusura negativa media è stata del -5,29%, mentre quella generale è stata del +0,8%.

Il CAC 40 ha visto ottobre positivo nel 68,42% delle volte. La performance media positiva è stata del +4,68%, quella negativa del -6,89% e quella generale del +1,03%.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News