Oro: prossimo obiettivo a 4.900 dollari?

Le quotazioni dell’oro continuano a segnare nuovi massimi storici e, al momento della scrittura, si stanno avvicinando alla soglia psicologica dei 4.000 dollari l’oncia. A spingere il metallo giallo sono i continui fattori di incertezza, da ultimi lo shutdown negli Stati Uniti, la crisi politica in Francia e l’esito delle elezioni in Giappone.

Nel frattempo, la People’s Bank of China ha aggiunto oro alle sue riserve per l’undicesimo mese di fila.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

In questo quadro, Goldman Sachs hanno alzato le previsioni per fine 2026, portandole da 4.300 a 4.900 dollari l’oncia. Per gli analisti, i fattori che hanno determinato il rally dal 26 agosto, afflussi verso gli ETF occidentali e i probabili acquisti delle Banche centrali, restano in piedi.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Il livello delle posizioni detenute di ETF occidentali ha raggiunto la stima implicita nei tassi USA, suggerendo che la forza degli ETF non è un eccesso. Oltre a ciò, la rinnovata forza degli acquisti delle Banche centrali riflette anche un rimbalzo dopo la pausa estiva.

GS si continua ad aspettare acquisti medi da parte delle Banche centrali per 70/80 tonnellate nel 2025/2026, con gli istituti dei Paesi Emergenti che continueranno a diversificare le loro riserve in modo strutturale. Questi acquisti proseguiranno per almeno 3 anni.

Un taglio dei tassi da parte della Fed di altri 100 punti base a metà 2026 spingerà ulteriormente gli afflussi negli ETF. Infine, il posizionamento speculativo si normalizzerà gradualmente.

Ipotizzando un aumento dei prezzi dell’oro del 23%, questi fattori contribuiranno rispettivamente per 19, 5 e -1 punti percentuali.

I rischi restano orientati al rialzo, con la diversificazione del settore privato che potrebbe far aumentare le partecipazioni negli ETF sopra la stima dei tassi.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News