Nell’ultima seduta della settimana, le quotazioni dei principali indici di Borsa europei e statunitensi stanno registrando una forte debolezza. Il future sull’S&P 500 segna il -0,53%, il Dow Jones il -0,77% e il NASDAQ 100 il -0,33%. In questo quadro, il rendimento del decennale USA risulta in calo del -1,04%, a 4,20%.
In Europa, il FTSE Mib registra il -2,92%, il DAX il -1,34% e il CAC 40 il -2,39%. Mentre per quanto concerne i listini statunitensi la debolezza può essere attribuita ad una presa di respiro dopo i massimi storici, per quelli EU il
focus resta rivolto alla Francia e le relative turbolenze politiche. La situazione ha spinto la domanda di beni rifugio, con l’oro che al momento della scrittura avanza del +1,15%. Per oggi sono attese le dichiarazioni di Schnabel per la BCE e di Goolsbee (non votante) per la Fed.