Il punto sui mercati
02 aprile 2024

Ieri l’ISM manifatturiero di marzo si è attestato a 50,3 punti, oltre le stime a 48,4 punti e in territorio di espansione per la prima volta da settembre 2022. Questo ha portato il mercato a ridurre le scommesse su un taglio dei tassi a giugno. Ora saranno da monitorare con attenzione le rilevazioni sul mercato del lavoro a stelle e strisce di venerdì. Sul fronte delle materie prime, l’oro (+0,30%) ha aggiornato i massimi storici a 2.266,59 dollari, sostenuto dall’attacco aereo israeliano contro l’ambasciata iraniana in Siria. In rialzo anche il petrolio (WTI +1,42%), ai massimi da ottobre 2023. Il fronte geopolitico, unito agli effetti del taglio all’output dell’OPEC+, spingono i prezzi. Per oggi sono attese le dichiarazioni di Bowman, Williams, Mester e Daly per la Fed.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO