Il punto sui mercati
22 gennaio 2024

È da segnalare la continuazione delle vendite sulle azioni cinesi, con le banche commerciali del Paese che hanno lasciato i tassi di riferimento fermi: gli investitori si aspettavano dei tagli. Intanto, le quotazioni del petrolio non segnano movimenti di rilievo, con il riavvio della produzione della Libia che ha compensato i timori relativi alle tensioni geopolitiche sul Mar Rosso (il WTI registra il +0,48%). Nel frattempo continua la debolezza del Bitcoin, con le quotazioni che lasciano sul terreno il -1,66% e hanno raggiunto i minimi dall’approvazione dell’ETF sul prezzo spot. Per oggi non sono previste dichiarazioni da parte degli esponenti di BCE e Fed: ricordiamo infatti che per i componenti del board delle due Banche centrali è iniziato rispettivamente il “quiet period” e il “blackout period”. Sul fronte delle trimestrali, dopo la chiusura di Wall Street è prevista la pubblicazione dei risultati trimestrali di United Airlines.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO