Le quotazioni dei principali indici di Borsa USA ed europei hanno iniziato la settimana all’insegna dei rialzi, in generale poco mossi dopo la notizia in merito al
ritiro di Joe Biden dalla corsa alle presidenziali degli Stati Uniti e alla relativa decisione di appoggiare Kamala Harris. In poche settimane, il fronte dem dovrà trovare un nuovo candidato capace di affrontare Trump. Il focus nel brevissimo periodo è però sulla
stagione delle trimestrali, che questa settimana entra nel vivo.
Delle “Magnifiche 7”, Alphabet e Tesla pubblicheranno i risultati del 2° trimestre martedì. Sul fronte dei dati macroeconomici, nei prossimi giorni sarà da concentrarsi sui PMI di Eurozona e Stati Uniti, per poi passare al PIL USA del 2° trimestre e al PCE core di giugno.
Ricordiamo che per i componenti del board della Fed è iniziato sabato il blackout period in vista del meeting della prossima settimana. Al momento, il future sull’S&P 500 segna il +0,57%, quello sul Dow Jones il +0,13% e quello sul NASDAQ 100 il +0,95%. In Europa il FTSE Mib registra il +0,93%, il DAX il +1,41% e il CAC 40 il +1,33%. Il rendimento del decennale statunitense risulta in calo del -0,37%, al 4,22%.