Le quotazioni dei principali indici di Borsa statunitensi ed europei continuano a mettere a segno rialzi. A spingere le quotazioni è la stagione delle trimestrali, dove tra la serata di ieri e oggi hanno stupito i risultati delle società tech, in particolare
Netflix per gli Stati Uniti e ASML per l’UE. A far crescere la positività si è poi inserita la
dichiarazione del Presidente della PBOC, Pan Gongsheng, in merito al
taglio del coefficiente di riserva obbligatoria per le banche di 50 punti base. Al momento il future sull’S&P 500 segna il +0,57%, quello sul Dow Jones il +0,40% e quello sul NASDAQ 100 il +0,88%. Guardando all’Europa il FTSE Mib registra il +0,55%, il DAX il +1,42% e il CAC 40 il +0,84%. Sul fronte obbligazionario, i rendimenti del decennale USA cedono l’1,08%, aggirandosi al 4,097%. I riflettori saranno puntati alla
riunione della BCE, prevista per domani. Gli analisti
non si attendono nessuna variazione agli strumenti di politica monetaria. Dopo la chiusura di Wall Street, verranno pubblicati i risultati trimestrali di Tesla e CSX.