Rendimenti obbligazionari ai massimi dalla crisi finanziaria

Rendimenti obbligazionari ai massimi dalla crisi finanziaria

Gli investitori obbligazionari si preparano a ricevere nuovi segnali di forza nel mercato del lavoro statunitense oggi, dopo che i Treasury sono crollati sul timore che la FED aumenti i tassi di interesse più di quanto ipotizzato in precedenza. I dati che mostrano un'economia statunitense robusta hanno spiazzato gli investitori che in precedenza avevano acquistato obbligazioni sulla base della scommessa che la crescita sarebbe rallentata dopo un anno di rialzo dei tassi da parte della FED. Ora le obbligazioni vengono vendute sulla base del timore che l'inflazione continui a mantenersi più alta dell'obiettivo del 2% della Fed, obbligando i policy maker ad alzare ulteriormente i tassi. Il crollo nei prezzi obbligazionari USA si è riflesso anche negli altri mercati, con l'indice Bloomberg dei titoli di Stato globali che ha toccato i livelli visti l'ultima volta durante la crisi finanziaria (vedi immagine allegata). "Guardando alla reazione del mercato, i dati sull'occupazione più forti del previsto, in particolare le buste paga non agricole, sono molto importanti per capire come il mercato prezzerà la futura mossa della Fed", ha detto Daisuke Uno,
chief strategist di Sumitomo Mitsui Banking Corp. "Questo probabilmente farà salire ulteriormente i rendimenti dei Treasury". A suo avviso, il rendimento del decennale statunitense potrebbe arrivare a toccare il 6% quest'anno. "L'ultimo mese ci ha mostrato che i tassi devono essere più vicini al 5-6% nella maggior parte delle economie globali per rallentare il ritmo della crescita", ha dichiarato Kellie Wood, money manager di Schroders Plc. "Finché i servizi e il mercato del lavoro non si indeboliranno, è probabile che i rendimenti salgano". I dati di oggi inerenti il mercato del lavoro USA sono previsti come segue secondo i dati Bloomberg: NFP in aumento di 230.000 unità a giugno, dopo il guadagno di 339.000 unità del mese precedente e il tasso di disoccupazione in discesa al 3,6% dal 3,7%. Commenteremo i dati (rilascio alle 14:30) e la reazione dei mercati su questo canale.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO