Semestrale Stellantis

🔹Ricavi: 98,4 miliardi di euro, in crescita del 12% anno su anno
🔹Adjusted Operating Income a 14,1 miliardi di euro, in crescita dell’11% (marginalità del 14,4% vicina ai massimi - previsioni a 12,2%)
🔹Free Cash Flow di 8,7 miliardi di euro, in aumento di 3,38 miliardi anno su anno
🔹Net Profit di 10.9 miliardi (+37% rispetto al primo semestre dello scorso anno)
🔹La società ha già acquistato 0.7 miliardi di euro di azioni proprie nel primo semestre e si aspetta di completare entro la fine dell’anno il buy-back da 1.5 miliardi totali.
🔹L’AD Carlos Tavares sta adottando misure aggressive per rimodellare la catena di approvvigionamento di Stellantis in presenza di una forte concorrenza da parte di rivali come BYD e Tesla. Senza alcun piano per abbassare i prezzi dei suoi veicoli, Tavares sta comprimendo i costi di produzione e ha dichiarato che sono possibili ulteriori tagli di posti di lavoro negli Stati Uniti. Stellantis sta già tagliando posti di lavoro in Italia e negli USA, dove ha chiuso anche una fabbrica di Jeep.
🔹L’azienda sta investendo 30 miliardi di euro in veicoli elettrici e software, ha stretto accordi con aziende come Infineon, NXP Semiconductors e Qualcomm per evitare potenziali carenze di semiconduttori. Sta inoltre assumendo partecipazioni in società minerarie e ha siglato accordi per accedere direttamente alle materie prime, come manganese e nichel.
🔹Stellantis ha fornito previsioni ottimistiche per il resto dell'anno, nonostante le preoccupazioni per la crisi del costo della vita che sta intaccando la domanda di veicoli elettrici più costosi in Europa.
🔹L’azione segna il +1,6%

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO