USA: settore immobiliare commerciale verso un muro di scadenze
17 gennaio 2024

C’è poi da segnalare che stanno scadendo gli accordi fatti a inizio pandemia, per ritardare i pagamenti fino alla fine della crisi sanitaria. La debolezza si sta diffondendo anche sugli spazi industriali e sui mercati multifamiliari. Ciò rende difficile per i proprietari aumentare gli affitti o pagare il debito a tasso variabile. Fitch stima che le morosità sui mutui commerciali convertiti in titoli passeranno dal 4,5% nel 2024 e al 4,9% nel 2025 (più del doppio rispetto al 2,25% registrato a novembre dell’anno scorso).
Per gli immobili commerciali la riduzione dei tassi non sarà abbastanza rapida. Il Financial Stability Oversight Council ritiene che le vendite delle proprietà finanziariamente stressate possano portare a una svalutazione a spirale, riducendo le entrate fiscali dei comuni. Per il Consiglio le istituzioni finanziarie dovranno comprendere meglio l’esposizione agli immobili commerciali.
Fonte: Wall Street Journal
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO