USA: la strategia "sell in may and go away" funziona?
13 maggio 2024
Il vecchio adagio di Borsa “sell in may and go away” funziona ancora? In una recente ricerca, Detsche Bank ha analizzato i dati per gli USA dal 1973, basandosi su una strategia che prevede la vendita di asset a fine aprile e un reinvestimento a fine agosto.
Nello specifico, sono state svolte 3 simulazioni:
- La prima prevede la vendita di azioni ripiegando su liquidità senza interessi nel periodo;
- La seconda riguarda una strategia buy and hold per tutto l’anno;
- La terza prevede la vendita di azioni e l’acquisto di Treasury per i 4 mesi estivi.

Fonte: ricerca Deutsche Bank
Interessante osservare che la strategia stagionale non funziona bene se si esce da tutti gli asset. L’acquisto di Treasury tende a sovraperformare, mentre il buy and hold ha sovraperformato negli ultimi anni. Un miglior rapporto di successo è dato anche dal passaggio alle obbligazioni da fine maggio a fine settembre, dovuto prevalentemente alla sovraperformance del 2001 e 2002.
In generale, il report evidenzia che per massimizzare le probabilità di successo della strategia si dovranno acquistare asset alternativi, senza lasciare la liquidità ferma.
Fonte: ricerca Deutsche Bank
Fonte: ricerca Deutsche Bank
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO