26 luglio 2023
🔹Ricavi: 74,604 miliardi di dollari, previsioni a 72,818 miliardi (dati Refinitiv) 🔹EPS: 1,44 dollari, attese a 1,34 dollari (dati Refinitiv) 🔹EBITDA: 31,009 miliardi di dollari su stime a 29,066 miliardi (dati Refinitiv) 🔹Il fatturato superiore alle aspettative degli analisti è stato favorito dalla pubblicità sul motore di ricerca, che sta resistendo alla nuova concorrenza dei chatbot con intelligenza artificiale e ha generato 42,6 miliardi di dollari, rispetto alle stime di 42,2 miliardi di dollari (dati Bloomberg) 🔹L'unità cloud di Google ha registrato un utile di 395 milioni di dollari su un fatturato di 8,03 miliardi di dollari, battendo le stime degli analisti che prevedevano un utile di 163 milioni di dollari. Sebbene la divisione sia inferiore alle dimensioni delle attività cloud di Amazon.com Inc. e Microsoft, l'attività è considerata una delle migliori scommesse di Google per la crescita, in quanto la sua attività di ricerca matura e la domanda di infrastrutture informatiche aumenta con gli investimenti del settore nell'intelligenza artificiale.
🔹YouTube ha registrato un fatturato pubblicitario di 7,67 miliardi di dollari, rispetto alle stime di Wall Street di 7,4 miliardi di dollari. La divisione è stata la più soggetta alla riduzione della spesa degli utenti, quindi la sua performance superiore alle stime potrebbe essere un buon segno anche per i concorrenti. 🔹La divisione Other Bets di Alphabet - un insieme di aziende nascenti, tra cui Waymo, un'impresa che si occupa di auto a guida autonoma, e Verily, un'unità che si occupa di scienze biologiche - ha registrato un fatturato di 285 milioni di dollari nel secondo trimestre, riducendo le perdite a 813 milioni di dollari. 🔹Il chatbot Bard e la Search Generative Experience, una versione sperimentale della ricerca di Google, "sono stati costruiti da piccoli team in rapida evoluzione che sono stati riassegnati a questi sforzi ad alta priorità", ha dichiarato l'AD Sundar Pichai. 🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni hanno guadagnato il +6,09%
Commento: Avevamo già individuato che le nuove funzionalità di Google per gli inserzionisti avrebbero portato ad una aumento del fatturato pubblicitario del motore di ricerca e che probabilmente sarebbe stata proprio la trimestrale a dare una svolta alle performance azionarie (https://www.youtube.com/live/h1h9hSWHBvk).
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO