09 agosto 2023
•Premi lordi sottoscritti: 20,074 miliardi di euro su 21,046 miliardi attesi (dati Refinitiv)
•Solvency Ratio: 228%, in crescita rispetto al 221% di fine 2022
•Nel primo semestre 2023, i premi lordi del segmento Vita sono stati di 25,888 miliardi di euro (-0,3% a/a), mentre il risultato operativo è sceso del 3,5%, a 1,813 miliardi
•Nel 1° semestre 2023, i premi lordi del segmento Danni sono cresciuti del 10,6% a/a, a 16,349 miliardi di euro, con un risultato operativo in aumento dell’85,7% a 1,853 miliardi
•Nel 1° semestre 2023, il segmento Asset & Wealth Management ha generato un risultato operativo di 498 milioni di euro (+1,3% a/a)
•Per la seconda metà del 2023, la società si aspetta una possibile incertezza nel settore assicurativo per via di un rallentamento economico. Il gruppo conferma l’obiettivo di un CAGR degli EPS tra il 6% e l’8% tra il 2021 e il 2024, una generazione di flussi di cassa netti disponibili superiori a 8,5 miliardi di euro per il 2022-2024 e una distribuzione di dividendi tra 5,2 e 5,6 miliardi di euro nel periodo 2022-2024
•Cristiano Borean, CFO dell’azienda, ha detto che la tassa sugli extraprofitti dovrebbe avere un impatto di 20 milioni di euro su Banca Generali, di cui 10 milioni attribuibili a Generali Assicurazioni
•Philippe Donnet, CEO di Generali Assicurazioni, ha detto che ogni eccesso di capitale non utilizzato per l’M&A alla fine del business plan verrà girato agli azionisti. Al momento rimangono 200 milioni di euro e di 300 milioni di euro da Liberty Seguros
•Al momento, le azioni Generali Assicurazioni segnano il -0,09%
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO