26 ottobre 2023
🔹Ricavi 1,804 miliardi di euro contro previsioni a 1,831 miliardi (dati Refinitiv)
🔹EPS: -0,06 euro, stime a -0,11 euro (dati Refinitiv)
🔹L’EBITDA adjusted si è attestato a 69,2 milioni di euro, il 3,7% in meno a/a e sotto le attese Refinitiv di 70 milioni di euro
🔹Clienti attivi: 7,07 milioni, il 5,9% in meno su base annuale
🔹Il numero di ordini è sceso del 3,6% a/a, a 27,99 milioni
🔹Il valore medio dell’ordine è stato di 64,2 euro, sostanzialmente in linea con i 63,7 euro del 3° trimestre 2022
🔹Le spese di marketing sono cresciute del 5% arrivando a 352,4 milioni di euro
🔹La società ha stanziato 150 milioni di euro per buyback e per le acquisizioni opportunistiche di bond convertibili esistenti
🔹Per il 2023, la società ha mantenuto l’outlook di agosto e continua ad aspettarsi una crescita dei ricavi tra il 2% e l’8% e un EBITDA adjusted tra 470 e 540 milioni di euro
🔹Dominik Richter, AD del gruppo, ha detto che HelloFresh si sta concentrando molto sullo sviluppo del business di prodotti pronti per il consumo, prevedendo di espandere l’offerta da 35 a 50 piatti nel 2024 e di portare il servizio in nuovi mercati. Per Richter, questa divisione raggiungerà i livelli di fatturato dei meal-kit nei prossimi 10 anni
🔹Al momento le azioni HelloFresh segnano il -13,27%
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO