Trimestrale Intesa Sanpaolo

•Ricavi: 6,06 miliardi di euro, attese a 5,88 miliardi (dati Refinitiv)
•Utile netto: 1,96 miliardi di euro, previsioni a 1,54 miliardi (dati Refinitiv)
•Intesa Sanpaolo ha comunicato che i crediti deteriorati sono scesi del 2,1% rispetto a fine 2022. Il livello di copertura specifica dei crediti deteriorati è pari al 50%, mentre la componente per le sofferenze è al 70%
•L’esposizione verso la Russia è scesa di circa il 70% da giugno 2022 e occupa lo 0,2% dei crediti complessivi
•Gli interessi netti si sono attestati a 3,254 miliardi di euro, il 66,3% in più su base annuale e oltre le stime Refinitiv a 3,098 miliardi
•Le commissioni nette sono scese del 3,8% su base sequenziale, attestandosi a 2,137 miliardi di eruo
•I costi operativi sono scesi del 19%, a 2,536 miliardi di euro
•CET1 ratio: 13,7%
•Per il 2023 invece le stime sono per un aumento significativo della gestione operativa, con interessi netti attesi a oltre 13 miliardi di euro. L’utile netto per quest’anno è visto a 7 miliardi di euro
•La società ha comunicato che la prospettiva al 2025 è di un utile netto di 6,5 miliardi di euro
•Il payout ratio è previsto al 70% dell’utile netto consolidato
•Al momento, le azioni Intesa Sanpaolo segnano il +2,71%

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO