26 ottobre 2023
🔹Ricavi: 34,146 miliardi di dollari, attese a 33,562 miliardi (dati Refinitiv) 🔹Ricavi pubblicitari: 33,64 miliardi di dollari, stime a 32,964 miliardi (dati Refinitiv) 🔹EPS: 4,39 dollari, previsioni a 3,63 dollari (dati Refinitiv) 🔹EBIT: 13,748 miliardi di dollari contro attese a 11,341 miliardi (dati Refinitiv) 🔹Costi e spese: 20,398 miliardi di dollari, il 7% in meno su base annuale 🔹Su base annuale, il margine operativo è passato dal 20% al 40% 🔹Gli utenti attivi al giorno (DAP) e gli utenti attivi al mese sono stati rispettivamente 3,14 e 3,96 miliardi, entrambi al +7% su base annuale 🔹I ricavi medi per utente sono stati di 8,71 dollari, sopra i 7,53 del 2° trimestre 2022 🔹È da segnalare che la divisione Realty Labs ha perso 3,742 miliardi di dollari e ha registrato un fatturato di 210 milioni 🔹Susan Li, CFO di Meta, ha detto che il più grande contributo ai ricavi pubblicitari è arrivato dal commercio online.
Inoltre, ha detto che la società ha ampliato il range della guidance sui ricavi per tenere conto dell’imprevedibilità del conflitto in Medio Oriente 🔹Per il 4° trimestre 2023, la società si aspetta ricavi tra 36,5 e 40 miliardi di dollari. Per l’intero anno, il gruppo vede spese tra 87 e 89 miliardi di dollari, sotto la precedente guidance tra 88 e 91 miliardi. Nell’anno la divisione Reality Labs dovrebbe registrare una perdita più grande su base annuale 🔹Per il 2024, Meta vede spese comprese tra 94 e 99 miliardi di dollari, dovuti principalmente a costi relativi alle infrastrutture più elevati e maggiori spese per i salari. Oltre a questo, le perditi operative del business Reality Labs dovrebbero aumentare in modo significativo rispetto all’anno prima. Ciò per via dei “continui sforzi di sviluppo del prodotto nella realtà virtuale/aumentata e degli investimenti per scalare ulteriormente il relativo ecosistema”. 🔹Nel 2023, gli investimenti dovrebbero essere compresi tra 27 e 29 miliardi di dollari (oltre la guidance precedente tra 27 e 30 miliardi).
Nel 2024 questa cifra è vista in aumento tra 30 e 35 miliardi di dollari per via della crescita delle risorse destinate ai server e data center 🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Meta segnano il -3,35%
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO