25 maggio 2023
•Ricavi: 7,192 miliardi di dollari, attese a 6,521 miliardi (dati Refinitiv)
•EPS: 1,09 dollari, stime a 0,92 dollari (dati Refinitiv)
•EBITDA: 3,436 miliardi di dollari, consensus a 2,896 miliardi (dati Refinitiv)
•Ricavi segmento automotive: 296 milioni di dollari, stime a 294,15 milioni (dati Refinitiv)
•Ricavi segmento datacenter: 4,284 miliardi di dollari, stime a 3,84 miliardi (dati Refinitiv)
•Ricavi segmento gaming: 2,24 miliardi di dollari, stime a 2,121 miliardi (dati Refinitiv)
•Ricavi segmento oem e IP: 77 milioni di dollari, stime a 102,72 milioni (dati Refinitiv)
•Ricavi segmento Professional Visualization: 295 milioni di dollari, stime a 280,43 milioni (dati Refinitiv)
•Il fondatore e AD del gruppo, Jensen Huang, ha comunicato che l’industria dei computer sta attraversando due transizioni: l’accelerated computing e l’IA generativa
•Huang ha detto a Reuters che la piena produzione dei chip di intelligenza artificiale è cominciata già ad agosto 2022 e ciò ha permesso alla compagnia di avere una riserva di forniture durante l’esplosione di popolarità dei servizi come ChatGPT. Per la seconda metà del 2023, l’azienda si è “procurata una fornitura sostanzialmente maggiore”
•Per il 2° trimestre, NVIDIA si attende ricavi di circa 11 miliardi di dollari (+/- 2%), spese operative di 2,71 miliardi di dollari e un margine lordo al 68,6%. Il fatturato previsto è ben superiore rispetto agli 8,285 miliardi attesi da Refinitiv
•Nell’after-hours di Wall Street, le azioni NVIDIA segnano il +24,65%
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO