Trimestrale Tesla

🔹Ricavi: 25,182 miliardi di dollari, attese a 25,373 miliardi (dati Refinitiv)
🔹EPS: 0,72 dollari contro stime a 0,58 dollari (dati Refinitiv)
🔹EBITDA: 4,665 miliardi di dollari, consensus a 3,918 miliardi (dati Refinitiv)
🔹Nel trimestre, le consegne sono state 462.890 unità (+6% a/a)
🔹Il costo di produzione veicoli è sceso ai livelli più bassi di sempre, a 35.100 dollari
🔹Il margine operativo è passato dal 7,6% del 3° trimestre 2023 al 10,8%. Il margine lordo è aumentato di 195 punti base a/a, al 19,8%
🔹Il business Energy ha visto un margine lordo record del 30,5%
🔹Le entrate derivanti dai crediti normativi sono cresciute del 33% a/a, a 739 milioni di dollari
🔹Per il 2024, Tesla si aspetta di vedere una crescita leggera delle consegne di veicoli e il doppio delle installazioni di accumulatori di energia. La società ha ribadito che i piani di nuove auto, incluse quelle meno costose, dovrebbero iniziare ad essere prodotte nella prima metà del 2025. L’approccio scelto dovrebbe rendere possibile tagliare meno costi, alzando i volumi in modo prudente
🔹Elon Musk, AD di Tesla, ha detto di aspettarsi un aumento delle vendite di veicoli del 20%-30% nel 2025. Il CFO Vaibhav Taneja ha detto di aspettarsi spese in conto capitale per 11 miliardi di dollari
🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Tesla segnano il +12,08%

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO