Trimestrale UniCredit

Trimestrale UniCredit

🔹Ricavi: 5,967 miliardi di euro, attese a 5,743 miliardi (dati Refinitiv)
🔹EPS: 1,30 euro contro 1,06 attesi (dati Refinitiv)
🔹Reddito netto da interessi: 3,6 miliardi di euro, il 45% in più rispetto allo stesso periodo del 2022
🔹Le commissioni sono scese del 5% a/a, attestandosi a 1,8 miliardi di euro
🔹I costi operativi sono stati pari a 2,3 miliardi di euro, in calo del 2,3% a/a
🔹Le rettifiche sui crediti sono state di 135 milioni di euro, con un costo del rischio nel 3° trimestre di 12 punti base
🔹Le esposizioni deteriorate lorde sono scese del 13,1% a/a, a 12 miliardi di euro, mentre le sofferenze lorde a 2,9 miliardi di euro (-10,4% a/a). Le inadempienze probabili lorde sono di 8,3 miliardi di euro (-15,2%). Il rapporto di copertura è rispettivamente del 48,1%, 73,3% e 41,1%
🔹Il CET1 ratio è stato del 17,2%
🔹La banca ha comunicato che in tema di tassa sugli extraprofitti ha scelto di accantonare a riserva 1,1 miliardi di euro
🔹L’istituto di credito ha proposto di avviare una tranche di buyback da 2,5 miliardi di euro
🔹Per il 2023 il gruppo si aspetta ricavi netti di oltre 22,2 miliardi di euro, costi inferiori a 9,6 miliardi di euro, utile netto superiore a 7,25 miliardi di euro e una distribuzione maggiore di 6,5 miliardi di euro
🔹Per il 2024 UniCredit si aspetta di distribuire almeno 6,5 miliardi di euro mantenendo una redditività pari o superiore a quella del 2023

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO