28 novembre 2023
La fiducia dei consumatori elaborata dalla Conference Board di novembre è stata pari a 102 punti, sopra i 101 previsti da Reuters e ai 99,1 punti precedenti (rivisto da 102,6 punti). Per la rilevazione, si tratta del primo incremento in 4 mesi. L’indice sulla situazione presente è sceso da 138,6 a 138,2 punti, mentre quello sulle aspettative è salito da 72,7 a 77,8 punti. Quest’ultimo è rimasto sotto gli 80 punti, un livello che storicamente segnala una recessione entro il prossimo anno. Le preoccupazioni per una recessione sono scese ai minimi dal 2023, anche se i 2/3 degli intervistati ritengono che un evento recessivo sia un po’ probabile o molto probabile nei prossimi 12 mesi. Le preoccupazioni principali sono l’aumento dei prezzi, le guerre e il livello dei tassi. In generale, l’aumento della fiducia si è concentrato tra i nuclei familiari con età superiore a 55 anni, mentre si è vista una leggera flessione di quella tra i 35 e i 54 anni.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO